-1 calamaro grosso
-olio di oliva
-pepe
-sale
-prezzemolo
-limone
-acqua bollente
-acqua fredda
Aprire il calamaro da un lato e metterlo in una pentola con acqua bollente per 15 secondi, scolare il calamaro e gettarlo subito in una ciotola con acqua gelata.
L’acqua gelata irrigidisce il calamaro, facendo in modo che poi si taglierà con più facilità.
Prendere il calamaro, metterlo sul piano da lavoro e con un coltello , tagliare il calamaro a fettine sottilissime.
Battere le fette con un batticarne.
Mettere le fettine di calamaro in un vassoio, alternandole con il condimento.
Condire ogni strato con olio, sale, pepe, limone e prezzemolo. Far marinare il calamaro qualche ora prima di mangiarlo
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…