Pizza Ternana, una torta salata originariamente preparata nel periodo Pasquale ma che oggi è possibile gustare e mangiare in ogni periodo dell’anno. Si tratta di una torta salata morbida e alta, molto saporita e composta da un misto di formaggi stagionati come pecorino e parmigiano, con l’aggiunta di formaggio morbido e filante tagliato a cubetti.
Per il giorno di pasquetta è proprio ideale
-300 gr di farina00
-200 gr di manitoba
-5 uova
-25 gr di Lievito
-100 gr di acqua
-5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
-1 pizzico di sale
-pepe
-150 gr di pecorino romano grattugiato
-150 gr di parmigiano
-alcuni pezzi di pecorino romano
-Burro qb, per ungere lo stampo
Amalgamate acqua e lievito, aggiungere le farine, le uova, il pepe e i formaggi grattugiati, e Impastare bene, terminare aggiungendo un pochino di sale. Impastare fino a che non si è assorbito completamente. Sbattete con energia fino a quando l’impasto non comincia a fare le bolle e lasciatelo riposare in una terrina fonda e coperta, in un luogo tiepido e lasciate lievitare per 2 ore.
Imburrate una terrina alta ed inserite l’impasto, che andrà lasciato lievitare per almeno 1 ora ancora
Quando la base della cupola è arrivata al bordo dello stampo, infilare dolcemente i pezzi di pecorino tagliato a listarelle e infornare la pizza ternana al formaggio nel forno già a temperatura, a 190° per circa 40 minuti.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…