Antipasto vegano. Pranzo tra amici in vista o un semplice aperitivo? Ma la difficoltà è sempre quella di trovare qualcosa che metta d’accordo tutti i palati e le esigenze dei commensali. Una soluzione può essere il crostino vegano, un antipasto sfizioso da veri gourmet che vi farà fare un figurone. Il nostro crostino vegano è composto da una fragrante base di pane tostato e aromatizzato farcita con uno speciale patè dal tocco raffinato, tutto da scoprire.
I crostini degni di questo nome sono ricoperti di pomodorini, i classici datterini o di pachino sono sempre i migliori, ma in questo caso anche un’antica e insolita varietà dal colore dorato e dal sapore fruttato, da cui deriva il nome “pomo d’oro”. La girandola di gusto non è finita qui: una manciata di olive taggiasche per una nota decisa e un nido di germogli di barbabietola che lasceranno tutti di stucco.
Ponete su una teglia rivestita di carta da forno le fette di pane e conditele con l’olio di oliva e l’origano , quindi tostatele in forno già caldo per 5 minuti a 240° in modalità grill.
Occupiamoci della crema da spalmare: taglia a cubetti il tofu, Tenetene da parte alcuni cubetti per decorare poi i crostini, il resto ponetelo in un mixer e aggiungete quindi i pistacchi, le foglie di basilico e 1/3 dell’olio di oliva previsto dalla ricetta e cominciate a frullare a più riprese per amalgamare gli ingredienti, poi versate la restante dose di olio di oliva. Dopo aver regolato di sale, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Ritagliare strisce sottili dalle carote pulite e pelate: sovrapponete le strisce di carote poi ripiegate in due le strisce e riducetele a striscioline sottili . Dopo aver lavato i pomodorini gialli, divideteli in spicchi. Tutti gli ingredienti sono pronti e possiamo comporre il crostino: spalmate sui crostini il patè di tofu e pistacchi adagiate sopra uno strato di carote a julienne, i germogli di barbabietola rossa, i pomodorini gialli e i cubetti di tofu che avete tenuto da parte.Terminate con le olive taggiasche e le foglioline di basilico fresco. Condite con un filo olio, sale ed infine tagliate a metà i crostini. Il vostro crostino vegano è pronto per essere servito!
Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina
RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…