Antipasti

Buche de Noel, tutto da mangiare!

Il tronchetto di natale salato non è altro che un rotolo fatto con il pane per tramezzini, farcito con insalata russa e ricoperto da uno stato di maionese

. Affascinerà tutti per la sua semplice originalità facendovi fare un gran figurone. Per questo tronchetto salato di Natale salato bastano pochi ingredienti e riuscirete a realizzare un bellissimo e buonissimo antipasto per la Vigilia di Natale

Ingredienti

-5 fette di pancarrè per tramezzini

-Insalata russa

-Maionese

– Sottaceti.

Ingredienti insalata russa

-200 g di piselli

-2 patate

-2 carote

-100 g di sottaceti misti

-100 g di cipolline sott’aceto

-1 barattolo di maionese

-sale

Preparazione insalata russa

Sbucciate le patate e le carote, lavatele, poi tagliatele a dadini. Lessate le verdure separatamente in acqua bollente salata; mettete le patate in acqua fredda e scolatele al dente.

Riunite le verdure in una ciotola insieme con i sottaceti: tagliate a dadini regolari quelli di grosse dimensioni, le cipolline.

Mescolate le verdure con metà della maionese, amalgamate bene tutti gli ingredienti alla maionese e tenete momentaneamente da parte.

Preparazione tronchetto

Prendete le prime tre fette di pan bauletto, ponetele sul piano da lavoro sovrapponendole leggermente dal lato più lungo, poi, con l’aiuto del matterello appiattitele delicatamente facendole saldare bene.

Fate la stessa cosa con le altre due fette di pan bauletto, otterrete un rettangolo più corto del precedente (questo vi servirà a formare i rami del tronchetto) e tenete momentaneamente da parte.

Prendete le prime tre fette di pan bauletto appiattite e saldate fra loro e cospargetele con l’insalata russa, spianate bene con l’aiuto di una spatola.

Arrotolate con delicatezza e formate un rotolo, avvolgetelo in pellicola per alimenti e ponetelo in frigo. Fate la stessa cosa con l’altro rettangolo di pan bauletto e fatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.

Assembliamo il tronchetto

Liberate i rotoli dalla pellicola, ponete il rotolo più lungo su un vassoio e posizionatelo al centro. Tagliate l’altro rotolino a metà, facendo un taglio trasversale in modo che i due vengano a punta.

Accostate i rami al tronchetto dalla parte tagliata a punta. Ricoprite con abbondante maionese, lisciatela con una spatola , poi con i rebbi di una forchetta formate le venatura della corteccia. Decorate con sott’aceti a piacere il tronchetto.

Ponetelo in frigo almeno per 1 ora prima di servirlo.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

9 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

3 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago