-450 gr. di farina
-100 ml di acqua
-100 ml di latte
-35 gr. di olio evo
-20 gr. di zucchero
-1 uovo
-1 cucchiaino di sale
-6 gr. di lievito di birra
-Semi di sesamo e latte per spennellare.
In una ciotola mettere la farina, il lievito di birra, lo zucchero e amalgamare bene. Aggiungere l’olio, il sale, l’uovo e l’acqua continuando a mescolare con una forchetta. Quando l’impasto diventa più consistente, mettere sul piano di lavoro continuando a lavorare a mano finché l’impasto non diventa omogeneo. Mettere a lievitare per 4 ore, riprendere l’impasto lavorarlo ancora un pochino e fare delle palline di 90 gr. l’una. Mettere a lievitare su una teglia ricoperta di carta forno e lasciate lievitare ancora per un ora Spennellare con il latte sesamo e infornare in forno caldo a 180° per 25 minuti
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…