Come prepararla, andiamo a vedere la ricetta
-12 carciofi
-2 cipolle
-4 pomodori pelati
-4 gambi di sedano
-2 cucchiai di zucchero
-mezzo bicchiere di aceto
-una manciata di capperi
-150 gr di olive verdi
-sale e pepe
-olio extravergine d’oliva
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e le spine, tagliare le punte, dividerli a spicchi e liberarli dal fieno e da altre parti. Immergerli in un grande recipiente con acqua e succo di limone per evitare che si anneriscano.
Tagliate i carciofi a metà e poi a spicchi grossolani. Lavare e pulire le coste di sedano, tagliarle a tocchetti e cuocerle per pochi minuti in acqua bollente, scolarle lasciandole ben asciutte.
In un tegame far rosolare dolcemente la cipolla senza farla colorire, poi aggiungere i pomodori pelati, un bicchiere d’acqua, sale e pepe e far cuocere per una decina di minuti.
Aggiungere anche il sedano, i capperi, le olive e lo zucchero sciolto nell’aceto, mescolare bene e continuare la cottura ancora per qualche minuto. Versare il tutto nel tegame con i carciofi e mescolare.
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…