Antipasti

Caponata, quella vera non è al forno, un piatto colorato e profumato

 

La caponatina o caponata siciliana ha un difetto, è un pochino lunga nella preparazione.  Servitela tiepida o fredda come contorno, come antipasto ma anche come piatto unico, aggiungendo qualche foglia di basilico per completare il piatto

 

La caponata è ottima anche fredda, ideale come contorno estivo

Ingredienti

-2 grosse  cipolle

-2 melanzane
-4 cucchiai di passata di pomodoro

-100 gr di sedano
-100 gr di olive verdi
-2 cucchiai di capperi
-olio extravergine
-basilico
-1 cucchiaio  di zucchero
-2 cucchiai di aceto di vino bianco
-sale
-50 gr di pinoli
-olio per friggere

Preparazione

Tagliare a dadini le melanzane, il sedano e i pomodorini, In una padella  friggete le melanzane in abbondate olio per il tempo di averle belle dorate. Scolate bene e ponete da parte.

In una padella capiente aggiungete la cipolla tritata molto fine insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Fate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, lasciate insaporire 1 minuto, aggiungete il sedano sbollentato a pezzetti.

Aggiungete quindi le olive precedentemente snocciolate,e i capperi . Fate cuocere 3 minuti a fiamma bassa.

Infine aggiungete le melanzane fritte,una manciata di basilico, lasciate cuocere 2 minuti.

Infine aggiungete il cucchiaio di zucchero, l’aceto, fate sfumare a fiamma vivace, completate con aggiunta di sale e  i pinoli, precedentemente tostati in padella qualche minuto.

Francesca Giarratana

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

1 giorno ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago