-1 kg di cipolle rosse
-180 gr di zucchero
-2 foglie di alloro
-15 ml di brandy
-80 ml di vino bianco
-20 ml di aceto
Bisogna sterilizzare i vasetti di vetro
Pulire le cipolle e tagliarle a strisce sottili.
Metterle in una ciotola con tutti gli ingredienti amalgamare, coprire e lasciare riposare per almeno un paio di ore
Trascorso il tempo mettere tutto in una pentola in acciaio e cuocere a fiamma vivace, non appena bollirà mettere il fuoco a fiamma lenta e lasciare cuocere con il coperchio.
Ogni tanto girare pe evitare che lo zucchero si bruci.
Lasciare cuocere per circa 50 minuti il tempo che si addensi lo zucchero e la cipolla si insaporisca e ammorbidisca.
A fine cottura se la preferite molto cremosa frullatela con un minipimer o un frullatore
Distribuire la marmellata nei vasetti, chiuderli ermeticamente e capovolgerli.
Lasciarli capovolti fino a quando la marmellata si raffredderà e conservarla in un luogo asciutto per qualche mese.
Una volta aperto il vasetto va conservato in frigo per qualche giorno.
La confettura di cipolle è pronta per essere gustata
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…