Antipasti

Crema fritta ascolana, il contorno sfizioso che non ti aspetti: la ricetta

Ascoli e la sua provincia sono famose in campo culinario per le olive all’ascolana, ma un altro primato che detengono è quello della crema fritta.

Le origini della crema fritta ascolana o cremini, sono incerte, oggi è un cibo street food ed è considerata spesso come un antipasto o un contorno sfizioso.  Le Marche rivendicano la paternità di questa prelibatezza, ma nelle altre regioni d’Italia esistono diverse varianti.

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 50 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina 00
  • 20-25 g di amido di mais
  • 1 limone
  • 30 g di liquore Anice (o limoncello o aromi come la vaniglia)

Per impanare

  • pangrattato
  • 2 uova

Per friggere

  • Olio di semi/ olio di arachidi

 

Iniziate mettendo in una ciotola le uova, il tuorlo e lo zucchero, sbatteteli con una frusta, poi aggiungete la farina setacciata e amalgamate bene il composto. In una casseruola mettete a scaldare il latte con l’anice e la scorza grattugiata di un limone, quando inizierà a bollire, a fuoco spento aggiungete zucchero e uova continuando a mescolare, poi rimettete sul fuoco, mescolando continuamente per evitare la comparsa di grumi.

Dopo 5 minuti di bollore, spegnete il fuoco e versate la vostra crema su una teglia ricoperta di carta forno, livellatela e copritela con pellicola trasparente, lasciate raffreddare.

Appena sarà densa e fredda, tagliate a cubetti, rettangoli o come preferite, poi passateli sul composto di uova sbattute precedentemente e poi nel pangrattato. Scaldate dell’olio che dovrà essere bollente e tuffate i vostri pezzetti di crema, scolateli appena pronti su carta assorbente. Servite.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago