Seguite la ricetta per prepararle in casa e godere del loro squisito sapore.
Ingredienti
Lessate il riso per alcuni minuti in una pentola con acqua salata, scolatelo al dente. Lavate e tritate un mazzetto di prezzemolo, lessate le patate in acqua poco salata e schiacciatele con lo schiacciapatate. Raccogliete il composto in una ciotola e unite il parmigiano, 3 tuorli, un pizzico di prezzemolo, sale e pepe e poi mescolate tutto. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo da cui ricavare 12 crocchette, che vanno successivamente passate più volte nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella e, quando sarà alla giusta temperatura, immergetevi le crocchette avendo cura di girarle di tanto in tanto durante la cottura. Quando avranno preso un bel colore dorato sgocciolatele e fatele asciugare su carta assorbente, salate e servitele.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…