-500 gr di ricotta
-2 uova
-4 cucchiai di farina
-2 cucchiai di caciocavallo grattugiato
-1 ciuffo di prezzemolo
-1 ciuffo di basilico
-olio
-sale
-pepe
Scolate la ricotta mettendola in un colapasta per almeno 1 ora per eliminare il liquido in eccesso.
Trascorso questo tempo ponetela in una ciotola; schiacciatela aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
Preparate un trito di prezzemolo e basilico e battete le uova.
Alla ricotta incorporate il trito di prezzemolo e basilico , la farina, il caciocavallo, le uova battute, una presa di sale e una spolverata di pepe.
Fate scaldare dell’olio in una padella e, aiutandovi con un cucchiaio, formate delle polpette che friggerete a fiamma media fino a che non abbiano formato una crosticina croccante e dorata.
Servite come piatto unico o come antipasto.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…