Antipasti

Involtini di peperoni, con un gustoso ripieno, uno tira l’altro

Gli involtini di peperoni, esaltano un ortaggio come il peperone che è ingrediente fondamentale di moltissime ricette siciliane; con il suo gusto deciso e inconfondibile è il protagonista della nostra ricetta.
Per gli involtini di peperoni è bene acquistare quelli che danno la possibilità di poter ricavare delle falde che possano accogliere la farcia.

Ingredienti

-1 kg di  peperoni
-4 filetti di acciughe sottolio
-4  cucchiai di capperi
-4 cucchiai di pinoli
-2  cucchiai di uva passa
-Un pò  di mollica di pane sbriciolata
-prezzemolo q.b
– 1 spicchio di aglio
-origano
-olio evo
-sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare gli involtini di peperoni, lavare e asciugare i peperoni adagiarli in una teglia e metterli in forno preriscaldato a 240° per circa 30 minuti. Toglierli al forno e ricoprire la teglia con carta stagnola fin quando si intiepidiscono. Togliere la pelle e dividere, ogni peperone, in quattro falde. Mettere da parte e preparare la farcia.
Mettere a bagno l’uva  passa in acqua tiepida per pochi minuti, tagliare a sottilmente le acciughe, sgocciolare i capperi e tritare finemente il prezzemolo e l’aglio.
Riunire in una ciotola i pinoli, l’uva passa ben strizzata,  le acciughe, i capperi, l’aglio, il prezzemolo, la mollica di pane sbriciolata, un cucchiaino di origano e aggiustare di sale e pepe. Amalgamare il tutto con un paio di cucchiai d’olio. Distribuire il composto ottenuto sulle falde di peperoni preparate in precedenza. Sistemarli in una teglia con carta da forno e metterli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.
Servire gli involtini di peperoni con una spolverata di prezzemolo.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago