Antipasti

Mafalde con panelle, l’accoppiata vincente!

Mafalde con panelle,  un classico irrinunciabile del cibo di strada della tradizione palermitana. Altro non è, che una piccola frittatina che ha come ingrediente principale la farina di ceci, una macinata di pepe e un goccio di limone appena spremuto. Potete provare a preparare le Panelle in casa in maniera facile e veloce. Vi consiglio anche di preparare i classici panini da imbottire con le Panelle che possono essere  le classiche Mafalde

Ingredienti

-800ml di acqua
-10g di lievito di birra
-Un cucchiaio di miele
-850g di farina rimacinata di grano duro
-150g di farina 00
-20g di sale

-80ml di olio

Preparazione

Mettere l’acqua tiepida in una ciotola dove ho sciolto lievito ed aggiunto miele
Lasciare riposare 10 minuti coperto
Aggiungete la farina e impastare ,aggiungete l’olio e  il sale.
Mettere l’impasto su un piano e aiutarsi con la spatola,  piegare e formare una palla,  lasciare riposare per  15 minuti coperto.
Formare dei rotoli prendendo 170g di impasto e arrotolate come un salsicciotto, far riposare coperti per 15 minuti, per fare aderire bene  il sesamo  bagnare   con acqua.
Dopo il riposo fare le forme. Far lievitare fino al raddoppio coperti, circa un’ora e mezza e poi cuocere in forno 220° per 25  minuti e poi 10 minuti a 180° con un pentolino di acqua in forno

Panelle

Ingredienti

-500g farina di ceci
-1,5 litri di acqua
-Sale
-Prezzemolo

Preparazione

Mescolare la farina in una pentola  nell’acqua, salare e mescolare con cura senza formare grumi
Fate cuocere a fiamma media per circa 45 minuti sempre mescolando.
A quasi fine cottura aggiungete il prezzemolo (facoltativo)
Spalmare  ancora calda su dei piatti piani, ovviamente ognuno di voi può farla asciugare dove vuole, l’importante è farla asciugare bene prima di tagliare.
Togliere  appena si stacca,  tagliare  a quadri con una rotella e  friggere.

Francesca Giarratana

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

9 ore ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago