Vi presentiamo una serie di piatti, dall’antipasto al dolce
-30 gr. di pancetta dolce a cubetti
-10 fiori di Zucca
-2 Uova
-Farina 00
-50 gr. di Ricotta
Lavate i fiori di zucca, tagliando il gambo, aprendoli e privandoli del pistillo. Tamponateli con un canovaccio pulito e lasciateli asciugare. Stemperate con una forchetta la ricotta con un pizzichino di sale. Riempite ogni fiore con un cucchiaino di ricotta e 2-3 cubetti di pancetta. Chiudeteli e passateli nella farina delicatamente. Coprite tutti i lati. Immergete uno alla volta i fiori di zucca nelle uova sbattute con un pizzico di sale, chiudeteli bene. Portate l’olio a temperatura e fateli friggere Rigirateli spesso fino a doratura. Disponeteli via via su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso.
I vostri fiori di zucca ripieni veloci pronti per essere gustati
-200 gr. di Penne
-100 gr. di Mortadella
-2 cucchiai di olio d’oliva
-3 cucchiai di parmigiano
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portatela a ebollizione, salate e immergeteci le penne. Versate in una padella l’olio di oliva e unite la mortadella tagliata a strisce, 5 minuti al termine della cottura della pasta, accendete il fuoco e lasciate rosolare e colorire la mortadella
Scolate le penne al dente e trasferitele, nella padella con il condimento. Spolverizzate con il grana grattugiato, mescolate a fiamma dolce facendo mantecare bene la pasta
Servitele in tavola ben calde
-4 fette di Vitello
-150 gr. di Rucola
-10 Pomodorini Pachino
-Farina
-2 noci di Burro
-Olio
-Sale
-Parmigiano in scaglie
Lavate ed asciugate la rucola e i pomodorini tagliandoli in quattro. Eliminate il grasso dalla carne, tagliatela a listarelle e passatela nella farina. In una padella fate riscaldare un pò d’olio in cui farete fondere due noci di burro, unite la carne e lasciatela cuocere un paio di minuti per lato, salate leggermente. Adagiatela su un letto di rucola, unite i pomodorini, con un pizzichino di sale ed un pò d’olio. Guarnite i piatti con scaglie di parmigiano.
Buon appetito
-150 gr. di Cocco grattugiato
-70 gr. di Zucchero
-300 gr. di Ricotta
Stemperate la ricotta con una forchetta, versatela in una ciotola con lo zucchero ed il cocco grattugiato
Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto uniforme ed un po’ appiccicoso. Formate tante palline della grandezza dei vostri pirottini e passatele nel cocco grattugiato.
Servite i vostri dolcetti in pirottini colorati.
.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…