– 1 filone di pane integrale
-150 g di carciofi sott’olio
-90 g di tofu in panetto
-1 cucchiaino di aceto di mele
-1 pizzico di aglio
-5 foglie di menta fresca
-1 cucchiaino di aceto di mele
-150 g di erbette miste
-2 cucchiai di anacardi
Prendere i carciofi sott’olio e scolarli bene, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Tagliare il panetto in cubetti e metterlo nel mixer, aggiungete un pizzico di aglio in polvere, la menta fresca, i carciofi e l’aceto, frullare il tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea e aggiustare di sale
A parte, saltare in padella le erbette con un po’ di sale, olio e un pizzico di aglio, lasciare appassire.
Tritare gli anacardi in modo grossolano.
Spalmare la crema di carciofi sulle fette di pane, aggiungere sopra le erbette e spolverizzare con gli anacardi.
-80 g di pomodori secchi sott’olio
-300 gr di fusilli
-prezzemolo
-origano
-1 cucchiaio di capperi-½ spicchio di aglio
-sale
Mettere i pomodori secchi nel frullatore insieme ai pinoli, a qualche foglia di basilico, prezzemolo, origano e un cucchiaio di capperi dissalati.
Frullare il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso e condire i fusilli al dente.
In una ciotola mescolare la farina di ceci e l’acqua
Mettere sul fuoco una padella con due cucchiai di olio d’oliva e fai saltare la cipolla fino a doratura.
Aggiungere alla pastella di farina di ceci la cipolla cotta e i fagiolini tagliati a pezzetti.
Aggiustare di sale e di pepe, versare il composto nella padella in cui ha cucinato la cipolla.
Cuocere a fuoco lento per 5 minuti circa.
Controllare che il fondo sia cotto e girare la frittata.
Cuocere a fuoco basso per altri10 minuti
In una casseruola mescolare il latte, l’agar agar, il cacao, la cannella e lo zucchero
Mettere sul fuoco, quando il latte è tiepido aggiungere il cioccolato a pezzetti e il burro di arachidi.
Mescolare e portare a bollore.
Versare negli stampini, lasciare raffreddare e fare riposare in frigorifero un paio di ore.
Rovesciare i budini in un piatto e servire con granella di arachidi e scaglie di cioccolato
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…