Esistono differenti tipologie di carciofo, tra cui quello spinoso, violetto, bianco, tondo, carciofo selvatico o cardo. Questa pianta oltre ad avere un’azione depurativa del fegato possiede anche proprietà protettiva e disintossicante.
Il carciofo è ideale da preparare in questa stagione perchè è uno dei protagonisti ed ha molte proprietà e benefici.
Utilizzabile sia con i crostini che con la pasta, ed allora approfittiamone per nuove ricette, come la mousse di carciofi.
-3 cucchiai di Olio
-10 Carciofi piccoli
– Sale q.b
-500 ml di brodo vegetale
-50 ml Vino bianco
-50 gr Burro morbido
Pulire i carciofi e tagliarli a striscioline di media grandezza e immergerli in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Poi lavarli e scolarli.
Nel frattempo mettere l’olio in una padella e quando si è riscaldato inserire i carciofi. Far soffriggere qualche minuto e poi sfumare con il vino bianco. Far evaporare e poi continuare la cottura per circa 15 minuti con il brodo vegetale.
Trascorso il tempo di cottura scolare i carciofi e farli raffreddare completamente.
Quando saranno ben scolati e freddi, metterli nel mixer insieme al burro e frullare bene, fino a quando diventerà una crema
Ed ecco che la mousse è pronta
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…