Antipasti

Muffin, deliziosi, profumati e irresistibili: ecco un mix di ricette

Dolcetti morbidissimi, profumati e saporiti, irresistibili sia nella versione dolce che in quella salata

La parola “Muffin” viene citata per la prima volta in Inghilterra nel 1703, le prime versione fanno riferimento ai rimasugli di pane, patate e biscotti avanzati dai giorni precedenti, che il fornaio di corte preparava per la servitù. Il composto veniva fritto e i muffin risultavano croccanti, diversi rispetto a quelli che oggi conosciamo. Perfetto per colazioni e merende, il muffin è simile ad un plumcake, tante e disparate le versioni dolci e salate, è sicuramente una tentazione golosa a cui non si può rinunciare.

Muffin al cioccolato

-200 gr di farina 00

-60 gr di cacao

-200 gr di zucchero

-½ bustina di lievito per dolci

-150 ml di latte

-2 uova

-60 gr di burro

-200 gr di gocce di cioccolato

Preparazione

Procedete mescolando in una ciotola: farina, zucchero, cacao e lievito. In un altro recipiente, mettete uova, latte e burro fuso. Unite gli ingredienti secchi e quelli liquidi e mescolate. All’impasto aggiungete le gocce di cioccolato, imburrate e infarinate gli stampini adatti. Infornate a 180°C in forno ventilato già caldo e cuocere per 15-20 minuti.

 

Muffin al limone

-240 g di farina

-100 g di zucchero

-100 ml di latte

-1 limone (sia buccia che succo)

-100 g di olio di semi

-2 uova

-8 g di lievito (mezza bustina)

-Sale

Preparazione

In una terrina versate tutti gli ingredienti solidi (farina, zucchero lievito, scorza di limone) e mescolate, lo stesso fate con gli ingredienti liquidi (olio, latte, succo di limone) e sbattete energicamente. Unite i due composti e amalgamate bene. Infornate a 180 °C per 15/20 minuti.

Muffin salati con prosciutto e piselli

200 gr di Pisellini

100 gr di Prosciutto

200 gr di Farina 00

100 ml di Latte intero

3 Uova

1 ciuffo di Prezzemolo

Olio extravergine d’oliva b.

100 gr di Pecorino grattugiato

10 gr di Lievito istantaneo per preparazioni salate

Sale fino b.

Pepe nero b.

100 ml di Olio di semi

Preparazione

Tagliate a cubetti il prosciutto cotto e fatelo saltare in padella per 10 minuti. In un’altra padella lasciate soffriggere i piselli per circa 3 minuti, aggiungete sale e pepe. Versate le uova in una ciotola, sbattetele e aggiungete l’olio. Appena il composto risulterà omogeneo, salate e aggiungete poco alla volta farina e lievito e mescolate bene. Unite anche il prosciutto a cubetti, i piselli, il prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato, versate l’olio di semi e mescolate delicatamente. Adagiate il composto nei pirtottini e cuocete i muffin a 180° per 30 minuti o fino a quando non saranno dorati in superficie.

 

 

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago