Ecco tutti passaggi di preparazione per realizzare questa ricetta casareccia e dal sapore rustico che conquisterà tutti.
-20 peperoncini piccanti rossi rotondi
-40 filetti di acciughe piccoli
-40 capperi sotto aceto
-2 l d’acqua
-1/2 bicchiere di aceto di vino
-olio d’oliva q.b.
Tagliare il gambo dei peperoncini e togliere tutti i semi all’interno. Portare a bollore l’acqua con l’aceto e poi versare i peperoncini e cuocere un paio di minuti. Scolarli, lasciare intiepidire Lasciarli poi asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito, farcirli con 2 filetti di acciughe e 2 capperi per peperoncino. Le alici e i capperi vanno messi interi all’interno dei peperoncini. Sistemarli all’interno di un vasetto da 0,25 l, riempire d’olio in modo da coprirli del tutto e chiudere ermeticamente, e sterilizzare in acqua bollente per 30 minuti circa.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…