Per non rinunciare al gusto infatti, possiamo preparare, per noi o per i nostri ospiti, i pomodori ripieni con uova e acciughe. Pochissimi passaggi e il piatto sarà pronto per essere servito e gustato.
-600 gr di pomodori grandi maturi
-100 gr di riso
150 gr di fontina
-50 gr di parmigiano
-50 gr di pecorino
-basilico q.b
-olio extravergine d’oliva q.b
-sale
-pepe
Tagliate l’estremità dei pomodori. Con un cucchiaino, togliete la polpa mettendola da parte.
In una terrina mettete la polpa dei pomodori, il riso, la fontina tagliata a cubetti piccoli, il basilico tritato, parmigiano, pecorino sale e pepe facoltativo
Mescolate e farcite i pomodori ripieni.
Coprite i pomodori ripieni con l’estremità che avevate tagliato.
Metteteli in una terrina spennellate con un po’ d’olio e mettete anche un po’ d’olio sopra.
Cuocete i pomodori ripieni di riso in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…