Antipasti

Pomodori secchi sott’olio, colore e sapore tutto l’anno.

 

Pomodori secchi sott’olio, i segreti della  nonna per prepararli facilmente a casa vostra.

 

Ingredienti

-500 gr di pomodori secchi

-Metà  di olio di semi

-Metà di olio d’oliva

-Sale

-Aglio

-Basilico

-Peperoncino

Preparazione

Tagliare i  pomodori a metà,  Mettere  il sale e ogni 2  girarle  e allargare  le estremità, aggiungere ancora  sale, Saranno pronti dopo  3/ 4 giorni

Preparare aglio peperoncino e basilico prendere  ogni pomodoro e mettere un pezzettino di aglio un pezzettino di peperoncino una foglia di basilico, chiudere il Pomodoro

Sistemare  nei vasetti,  mettere  l’olio di semi, lasciare i vasetti qualche giorno aperti e aggiungere l’olio.

Potranno essere gustati in qualunque momento dell’anno

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

15 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago