Abbiamo scelto per voi la ricetta siciliana di Nino
Schiacciare le olive e metterli dentro un recipiente pieno d’acqua per qualche giorno, cambiando l’acqua tutti i giorni. Preparare la salamoia (fare bollire l’acqua e versare sulle olive quando è fredda), scolare bene le olive e riponete nei barattoli di vetro sterilizzati. Ricopritele con la salamoia e chiudete con il coperchio.
Quando saranno dolci condire a piacere, io metto l’aglio, peperoncino, olio, origano, semi di finocchietto e rametti di ulivo.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…