Fiori di zucca, colorati e semplici da cucinare, hanno un sapore delicato. I fiori di zucca sono un ingrediente particolarmente versatile e si prestano per realizzare differenti abbinamenti di sapori.
Possono essere utilizzati per arricchire primi piatti a base di pasta o adoperati interi come involucri da farcire con ripieni a base di carni miste, formaggio grattugiato o mozzarella e poi cotti in forno oppure fritti in padella in abbondante olio bollente.
-10 fiori di zucca (privati del pistillo)
-200 grammi di ricotta fresca
-Acciughe
-1 mozzarella
-Pepe
-Olio di semi di girasole
-250 ml di acqua frizzante fredda
-150 g di farina
-1 uovo
-Un pizzico di sale
-Pepe
Togliete il pistillo interno altrimenti vi risulta amaro e sgradevole al palato. Lavare uno ad uno in acqua corrente delicatamente, adagiarli su un canovaccio ed asciugarli senza farli sciupare, dopodiché per il ripieno ricotta, acciughe, mozzarella, un pizzico di pepe, Fare una pastella con 250 ml di acqua frizzante fredda, 150 gr di farina, un uovo, un pizzico di sale e Pepe, battete il tutto fino a che non diventi una crema liquida, dopodiché immergete delicatamente i fiori di zucca e li friggete in olio abbondante di semi di girasole
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…