Il condimento può variare, ci sono le scacce con ricotta e salsiccia, con cipolla e prezzemolo, pomodoro e melanzane fritte. a voi la scelta
-1 kg di farina di grano duro
-12 g. di sale
-Mezzo cubetto di lievito di birra
-1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
-500 ml di acqua
-1 l di salsa di pomodoro cotta precedentemente
-Caciocavallo ragusano
-Olio extravergine di oliva
Dopo che l’impasto e lievitato per un ora dividere in pagnotte da 100 g. stendere la sfoglia finemente aiutandosi con la farina.
Mettere il sugo al centro e il caciocavallo, piegare i lati e rimettere il condimento, ripiegare a fagottino, spennellare con olio e mettere in forno
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…