Se Baglioni avesse gustato questa specialità, probabilmente la canzone “sabato pomeriggio” sarebbe iniziata cosi : “Panzerotto non andare via…
Panzerotti alla mortadella, impasto friabile, soffice ma croccante al tempo stesso, un sapore e una fragranza unica, dorati fuori, soffici dentro e con un ripieno super goloso
Se state pensando di organizzare una serata tra amici con una soffice pizza fatta in casa, perchè non preparare anche questo sfizioso antipasto?
-1kg di farina di semola
-1/2 l di latte tiepido
-3 patate medie
-7g di lievito di birra
-1 cucchiaino di zucchero
-120 g di burro
-1 cucchiaio di sale
-350 g di mozzarella tagliata a cubetti
-150 g di mortadella tritata
-100 g di parmigiano grattugiato
-3 pomodori pelati
-1 cucchiaino di sale
-1 pizzico di origano
-olio di semi di arachidi q.b. per friggere
Lessare le patate in abbondante acqua per circa 30 minuti. Lasciarle intiepidire e sbucciarle sotto l’acqua corrente. Schiacciarle bene con lo schiaccia patate e trasferirle in una ciotola.
Sciogliere il lievito in 2 cucchiai di latte tiepido insieme allo zucchero.
Aggiungere alle patate anche la farina, il lievito e del latte tiepido. Impastare e aggiungere anche il burro, il sale e il resto del latte fino a creare un panetto morbido. Lavorarlo per almeno 10 minuti.
Raccogliere la pasta in una ciotola unta con poco olio e coprirla con una coperta. Riporre in un luogo caldo per 1 ora.
Riprendere la pasta, rovesciarla nella ciotola, coprire nuovamente e lasciare lievitare finché sarà raddoppiata di volume, circa 1 ora.
Riprendere la pasta e dividerla in palline da 30 g l’una circa. Coprire con un canovaccio e lasciarle lievitare per 1 altra ora.
Nel frattempo, preparare il ripieno: in una ciotola frantumare i pelati con una forchetta e aggiungere la mozzarella a dadini, la mortadella tagliata fine, parmigiano, sale e origano. Mescolare bene il tutto.
Stendere le palline di pasta in dischi non troppo sottili e farcirli con 1 cucchiaio di ripieno. Chiudere a mezza luna e sigillare bene con le dita e con i rebbi di una forchetta.
Riscaldare l’olio in una padella e quando sarà bollente adagiare i panzerotti. Cuocerli bene da entrambi i lati, metterli a scolare su della carta assorbente. Servirli caldi.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…