Antipasti

Strudel salato con fiori di zucca, speck e scamorza, ghiotto ricco e saporito

Strudel salato con fiori di zucca speck e scamorza Una bellissima idea autunnale per un piatto unico golosissimo , un’idea sfiziosa per una cena alternativa,  l’abbinamento è davvero azzeccato, assolutamente da provare

Potete servirlo come secondo caldo o anche come contorno

Ingredienti

Per la pasta

-300 g di farina bianca
-100 g di latte
-1 uovo
-60 g di burro
-1 cucchiaino di zucchero
-1 cucchiaino di sale

Per il ripieno

-1 kg di fiori di zucca
-olio
-cipolla
-speck
-scamorza affumicata

 

1 uovo sbattuto per spennellare lo strudel

Preparazione

In una planetaria mettere la farina, l’ uovo, lo zucchero e il burro. Impastare e aggiungere a poco a poco il latte intiepidito in modo da avere una pasta liscia ed elastica. Far riposare la pasta in una ciotola coperta da un canovaccio. Lavare i fiori di zucca,, farle cuocere in una padella con olio e cipolla, salare e pepare, far freddare.

Stendere sul tavolo un canovaccio e infarinarlo leggermente. Stendervi sopra la pasta ricavandone una sfoglia rettangolare il più sottile possibile. Lucidare la sfoglia con una noce di burro fuso. Stendere le fette di speck, le fette di scamorza e infine il composto di  fiori di zucca sulla pasta. Arrotolarla delicatamente, aiutandovi con lo strofinaccio, dandole una forma a ciambella. Sigillare i bordi spennellare con l’uovo, mettere in forno a 180° per 40 minuti

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago