Crema di peperoncino. Vi lascio alla ricetta e se siete amanti del genere
-100 gr di peperoncini rossi freschi
-1 spicchio di aglio
-1/2 cucchiaino di sale
-50 ml di olio di semi
Mettete i guanti, pulite i peperoncini, tagliateli a metà ed eliminate parte dei semi.
Lavate i peperoncini ed asciugateli per bene con un foglio di carta assorbente, Eliminate i piccioli, poi spezzettate i peperoncini eliminando parte dei semini. Mettere i peperoncini nel mixer con aglio e sale e frullate. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mettete in un colino per far perdere l’acqua di vegetazione per almeno un paio d’ore
Rimettete ora la polpa nel mixer con l’olio e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi mettete la crema di peperoncini nei vasetti sterilizzati e ricoprite con l’olio. Coprite bene per creare il sottovuoto. Metteteli a sterilizzare in un pentolino, lasciandoli bollire per circa 30 minuti. Quando si è creato il sottovuoto, riponete i vasetti in un luogo fresco e asciutto.
Poi lasciateli raffreddare completamente nell’acqua, prima di bruciare ancora di più…
Condividi con noi le tue ricette scrivendo alla nostra pagina FaceBook Passione per la Buona Cucina
RIMANI AGGIORNATO SULLE ULTIME RICETTE
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…