buoni e gustosi che uno tira l’altro e spariscono in un attimo
-800 g di melanzane grigliate (anche surgelate)
-50 g di uvetta sultanina
-50 g di formaggio provolone dolce grattugiato
-2 tuorli d’uovo
-Pangrattato
– origano
-Farina
-Noce moscata
-Olio di semi
-Sale
-Pepe
-200 g di farina
-2 uova
1 albume d’uovo
1 cucchiaio di olio d’oliva
Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida.
Tagliate la buccia alle melanzane, tritatele finemente e mettetele in una ciotola con l’uvetta strizzata e asciugata, i 2 tuorli, il provolone, l’origano, una grattata di noce moscata, sale e pepe.
Aggiungete il pangrattato quanto basta per ottenere un composto consistente ma morbido.
Diluite la farina con il cucchiaio di olio e poi con mezzo bicchiere d’acqua.
Incorporate 2 uova intere sbattute e l’albume montato a neve.
Salate poco e lasciate riposare.
Intanto con il composto di melanzana formate tante palline, infarinatele e passatele man mano nella pastella.
Friggete i bocconcini pochi alla volta in abbondante olio di semi caldo, per circa 5 minuti.
Sgocciolateli quando sono dorati, passateli su carta assorbente da cucina, salate ancora se occorre.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…