La torta nua è figlia del web, un dolce caratterizzato dalla forza della condivisione. E’ un Pan di Spagna farcito con crema pasticcera. Fin qui sembra un dolce normale e visto e rivisto, ma la sua particolarità sta nel fatto che la crema viene aggiunta prima che la torta vada in forno. Crema e impasto …
Polpette di verdura, leggere e sfiziose: la ricetta adatta a tutti
Le polpette di verdura sono un contorno o antipasto sfizioso, gustoso e salutare. Facili da preparare e ottime per cene improvvisate. Le polpette di verdura al forno sono ottime anche per chi segue un’alimentazione vegetariana. Ingredienti 2 carote 2 zucchine basilico fresco 2 uova pangrattato 2 patate grandi sale Iniziate lavando bene le patate e …
Biscotti di riso al cacao, leggeri, friabili e perfetti per la colazione: ricetta
I biscotti di riso sono una valida alternativa ai classici biscotti. Sono leggeri e ottimi per chi ha intolleranze. I biscotti con farina di riso al cacao sono perfetti per la colazione, friabili e gustosi. Ingredienti 200 g di farina di riso 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere 70 g di burro di soia …
Linguine al granchio, piatto raffinato e ricercato: la ricetta
Per una cena particolare e sfiziosa, con ospiti dal palato esigente, le linguine al granchio saranno sicuramente molto apprezzate. Sono un piatto raffinato e poco ricercato a causa della poca reperibilità del granchio. Ingredienti 500 g di linguine 3 granchi freschi medi 700 g di passata di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco 1/2 cipolla …
La crescentina o tigella, caratteristico pane modenese
La crescentina modenese chiamata anche tigella è un pane caratteristico dell’Appennino modenese. Nate nelle case contadine per sfamare le famiglie povere. Il nome deriva dai dischi di terracotta chiamati tigelle in cui originariamente erano cotte le crescenti. I Oggi è parte del menù tradizionale di tutte le trattorie o ristoranti della zona. Ingredienti Lievito Di …
Pasta squadata, dolce siciliano semplice e buonissimo: ricetta
La pasta Squadata è un particolare dolce siciliano precisamente delle Eolie, si prepara con pochissimi ingredienti ed è golosissimo. Questo dolce tipicamente viene preparato durante le feste comandate o per determinati appuntamenti conviviali tipo onomastici, fidanzamenti e compleanni. Questa ricetta ha attraversato secoli proprio perché è costituita da ingredienti poveri, è facile da preparare e …