Blog

Trucchi in cucina: la maionese impazzita, che fare?

La maionese può essere usata per farcire i panini, condire le verdure e il pesce, preparare un’insalata russa e tanto altro. Insomma è un ingrediente goloso e versatile.  Molte persone  provano a preparare questa salsa a casa, ma c’è un elevato rischio che la maionese impazzisca.

Ecco come rimediare ai piccoli errori più comuni. Ogni pasticcio ha una soluzione!
Il legame tra gli ingredienti è la capacità di elementi grassi, ad esempio l’olio, di legarsi agli elementi acquosi come il limone o l’aceto.

Ecco gli errori più frequenti:

– aggiungere l’olio tutto assieme, è consigliabile aggiungerlo a filo

– usare i tuorli di uova troppo fredde, appena uscite dal frigorifero

– mettere troppo olio, ad esempio dose sbagliata

-mescolare con poco vigore e non in modo costante, facendo separare gli ingredienti.

Se avete fatto una delle seguenti azioni otterrete solo la maionese impazzita!
Ma a tutto c’è una soluzione! In un’altra ciotolina sbattiamo un tuorlo a temperatura ambiente,  ricordatevi di uscire le uova da frigo prima di iniziare la ricetta e aggiungiamolo al composto impazzito un cucchiaio per volta, senza mai fermarci fino a quando sarà recuperata. Ricordatevi di mescolare sempre nella stessa direzione.

Ogni pasticcio ha una soluzione!

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago