Cibo e Salute

I segreti di bellezza del latte, un rimedio naturale per il nostro corpo

Alimento fondamentale e alleato di bellezza, ricco di nutrienti e proprietà benefiche per il nostro corpo

Il latte è un alimento importante che ci accompagna nel percorso della nostra vita. Appena veniamo alla luce il latte materno prima e quello artificiale dopo sono indispensabili per la nostra crescita, ha tante proprietà che alimentano il nostro organismo. Una leggenda vuole che Cleopatra per rendere più morbida e luminosa la sua pelle si immergeva quotidianamente in una vasca piena di latte.

Questa miscela naturale è importante anche per la cura del nostro corpo, il latte d’asina per esempio è un ingrediente cosmetico molto utile per il trattamento naturale della pelle, può essere utilizzato per: rughe, smagliature, dermatite, irritazioni cutanee, psoriasi e segni dell’invecchiamento. Inoltre si adatta ad ogni tipo di pelle.

Possiamo creare diversi composti, come maschere per il viso e scrub.

Mettere qualche goccia di latte su un batuffolo di cotone, tamponare sulla pelle e lasciare agire per 15 minuti, poi risciacquare. Per eliminare gli occhi gonfi immergete due batuffoli di cotone nel latte freddo, lasciare agire sugli occhi per 10 minuti. Se invece avete dolore ai piedi immergeteli nel latte freddo, le sue proprietà elimineranno il dolore e la pelle secca.

Per creare una maschera purificante, mescolate un paio di cucchiai di latte con un cucchiaio di miele o con succo di limone o bicarbonato di sodio. Applicate il tutto sul viso o in qualsiasi altra zona del corpo, lasciate irrigidire per 10-15 minuti e risciacquare. La vostra pelle sarà levigata e rinfrescata.

Per creare uno scrub esfoliante: prendete una tazza di latte e aggiungete 3 cucchiai di farina d’avena, applicate il composto sulla pelle e strofinate delicatamente, lasciate asciugare e poi togliete il tutto con acqua tiepida.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago