Cibo e Salute

Il melone è un frutto dolce, fresco e gustoso con proprietà insuperabili

Se si parla di estate non si può non pensare alla frutta per eccellenza, ovvero il melone. Fresco e gustoso ricco di proprietà

Per gli antipasti in riva al mare o spuntino di mezza giornata è perfetto accompagnato ad una buona fetta di prosciutto crudo, ottimo come antipasto o spuntino.

L’origine del melone è incerta, molti considerano il paese natale l’Asia, altri l’Africa. Quello che oggi è certo, è che i paesi asiatici soprattutto la Cina, sono i maggiori produttori mondiali. In termini di qualità il melone può essere coltivato solo in paesi con clima caldo e in terreni accuratamente drenati.

Oltre ad essere uno dei frutti più dolci è anche il più dissetante, è un alimento amico delle diete, poiché leggero e ricco di vitamine e Sali minerali.  Il consumo di melone è sconsigliato a chi soffre di diabete e a chi soffre di disturbi gastrici.  E’ importante per la tintarella, infatti favorisce l’abbronzatura, e protegge la cute dalle radiazioni solari. Rinforza denti e ossa.

Tra le tante proprietà di questo frutto, c’è quella lenitiva, il melone ha un’azione rinfrescante e aiuta la pelle quando è molto scottata dal sole.

Per preparare una lozione fai da te dopo una giornata di sole “bollenti”, dovete semplicemente prendere mezzo melone maturo con un cucchiaino di argilla verde ventilata, l’argilla ha effetto antinfiammatorio, lenitivo e cicatrizzante. Dopo aver sbucciato il melone, frullatene la polpa e filtratela con un colino fitto. Raccogliete il succo di melone in una terrina, aggiungete l’argilla e mescolate. Attendete per qualche minuto, finché l’argilla si deposita sul fondo. Per utilizzare la lozione, immergete un batuffolo di ovatta nel liquido e tamponate delicatamente le parti della pelle arrossata, ripetete il tutto fino ad ottenere il sollievo desiderato. Sciacquate con acqua fredda e asciugate tamponando delicatamente, senza strofinare.

 

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago