Cibo e Salute

Il pane fatto in casa e infornato nel forno a legna è tutta un’altra storia

Il pane fatto da me e mamma, buono e profumato come una volta

Come prima cosa, qualche   giorno prima si prepara il lievito madre; prendete 2 cucchiai di farina e 2 di acqua, mettetevi dentro pochissimo lievito di birra, mettetela in una ciotolina bagnate con qualche goccia di olio ,e coprite con un tovagliolo . Dopo un paio di giorni l’impasto dopo essere lievitato ,comincia a diventare acido,   aggiungere due cucchiai di farina e con poche gocce d’acqua impastate nuovamente la farina , mettete nuovamente a riposare e il giorno successivo  ripetete l’operazione; il giorno dopo potete usare il lievito madre.

Impasto del  pane

-5 kg di semola di grano duro

-Sale

-olio

Preparazione

Mescolare la  farina,   aggiungere il lievito madre,  una quantità pari ad un pompelmo
1 tazzina di olio di oliva, sale secondo il proprio gusto
Preparate una pentola con acqua sufficiente per  procedere all’impasto ad una temperatura appena tiepida e cominciate ad impastare aggiungendo l’acqua a poco a poco, impastare a lungo ed energicamente ,  coprite con un telo e mettete il tutto a lievitare per almeno 5  ore coperto bene con una coperta .

Procedere a formare il pane, aggiungendo un pò di farina.
Quando vedrete il vostro pane che ha raddoppiato di volume infornate ad una temperatura adeguata, lasciate in forno chiuso x 10 minuti  ed aspettate almeno  25 minuti . Quando il pane avrà preso un bel colore sfornate e mettete il pane in un grande telo avvolto in una coperta dopo pochi minuti il pane sarà morbido e fragrante . Buon appetito

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago