Cibo e Salute

Impanata di Bietole: Un Piatto Rustico e Saporito

L’impanata di bietole è una delle specialità più apprezzate nella cucina tradizionale, dove la semplicità degli ingredienti si fonde con il sapore intenso delle bietole e dei formaggi. Perfetta come piatto unico o per una merenda sostanziosa, questa ricetta rappresenta un’ottima soluzione per chi cerca un piatto saporito e ricco di tradizione.

Ingredienti:

  • Per la pasta:

-500 g di semola rimacinata di grano duro

-250 ml di acqua tiepida

-7 g di lievito di birra fresco

-1 cucchiaino di sale

Per il ripieno:

-6 mazzetti di bietole

-150 g di pecorino (o formaggi a piacere)

-50 g di salsiccia

-2 cipolle

-Olio Extra Vergine di Oliva (q.b.)

-Sale (q.b.)

Preparazione:

In una ciotola capiente, mescolate la semola rimacinata con il sale, poi aggiungete il lievito sciolto nell’acqua tiepida. Impastate fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Coprite con un panno e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.

Eliminate le foglie sciupate delle bietole e lavatele accuratamente in acqua. Mettetele in una pentola con pochissima acqua, salatele e lasciatele cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, coprendo con un coperchio. Una volta cotte, sminuzzatele e conditele con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, le cipolle tritate finemente, la salsiccia sbriciolata e il formaggio grattugiato.

Quando la pasta sarà lievitata, dividetela in più pezzetti. Stendete metà dell’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore sottile. Posizionate il ripieno sulla base, aggiungendo un filo d’olio, quindi chiudete formando un fagottino ripiegando i bordi della pasta su se stessi.

Trasferite l’impanata su una teglia foderata con carta da forno e infornate a 180°C in modalità ventilata per circa 30 minuti, o finché la superficie non risulterà dorata e croccante.

Una volta pronta, lasciate raffreddare leggermente prima di servire. Questa impanata è perfetta anche per essere gustata fredda, magari durante un picnic o una cena informale tra amici. Buon appetito!

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

15 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago