Lievito madre fatto in casa, , pane, pizza, cornetti, pan brioche e tutto quello che desiderate tra i lievitati naturali, se trattato e nutrito bene, non vi deluderà mai
-200 grammi di farina
-poca acqua
-Un cucchiaino di olio
-Un cucchiaino di miele
In una ciotola possibilmente trasparente versate la farina e aggiungete l’acqua a poco a poco ,olio e miele impastate con le mani fino ad ottenere una pallina abbastanza morbida. Coprite la ciotola con un panno pulito e costantemente umido per 48 ore.
Passato questo tempo prendete la ciotola e versate 3 cucchiai di acqua tiepida meglio se bollita è tanta farina quanto basta per formare un panetto della stessa consistenza morbida e riponete con il panno umido per altre 48 ore scegliendo un angolo della casa tiepido al riparo da correnti la temperatura stabile si aggira intorno ai 18 -20′ gradi
Trascorso questo tempo il lievito madre dovrebbe essere pronto avendo raddoppiato il volume se così non fosse ripetete un altro rinfresco per altre 48 ore.
Fate attenzione in quanto tempo raddoppia se ci impiega intorno alle tre ore è pronto .
Fate un altro rinfresco prendete la quantità che vi occorre e il resto conservate lo in un barattolo di vetro chiuso in frigorifero .
I rinfreschi vanno fatti ogni cinque sei giorni
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…