Un piatto raffinato, colorato e a tratti afrodisiaco.
-350 ml di acqua
-150 gr di riso
-Mezzo bicchiere di vino bianco
-2 cucchiai di olio
-25 gr di petali di rosa
Tritate la cipolla e fate rosolare con 40 g di burro e olio. Unite il riso, mescolando bene, appena tostato aggiungete il vino bianco e il brodo bollente. A ¾ della cottura unite i petali di rosa tagliati e puliti, verso la fine della cottura mantecate con burro, parmigiano e altri petali.
La rosa ha diverse sfaccettature, belle da regalare, da vedere e da mangiare, ma questo fiore ha anche delle proprietà importanti per la cura del corpo. E’ estremamente delicata, lenisce le infiammazioni e idrata la pelle a lungo. Vi suggeriamo come creare una crema con i petali di questo fiore profumato.
Raccogliete rose non trattate, eliminate i petali esterni e danneggiati. Mettete i petali in un barattolo con della vodka e lasciate macerare per 15 giorni, agitandolo quotidianamente. Trascorsi i giorni, aggiungete l’olio di mandorle e la cera d’api sciolta a bagnomaria. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, successivamente unite l’olio di argan e mescolate nuovamente.
La crema per ottenere una pelle vellutata è pronta!
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…