Introdotto in Italia dagli Stati Uniti che ne sono i maggiori produttori al mondo. Coltivato in Sicilia e in Calabria con molto successo.
La polpa è ricca di vitamina C, se si prepara una spremuta di pompelmo bisogna berla subito poiché la luce e l’esposizione all’aria distruggono questa vitamina. Nel succo troviamo anche potassio, che aiuta per un corretto funzionamento di muscoli e cuore. Ha un’importante azione digestiva, è un alleato contro la cistite e le infezioni delle vie urinarie.
Sul mercato sono disponibili molte varietà di pompelmo ma una in particolare ha sollevato grande interesse: il pompelmo rosa, un ibrido con l’arancio dal sapore più dolce e delicato. La vitamina A ci permette di proteggere la pelle aumentando le difese naturali, così da limitare il pericolo di eritema, scottatura o macchie cutanee. Il sapore amaro di questo frutto è determinato dalla naringina che contiene proprietà antiossidanti e protettive nei confronti delle malattie cardiovascolari. E’ un alimento famoso nelle diete poiché contiene poche calorie.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…