Cibo e Salute

Proprietà della ciliegia e ricetta beauty per il corpo

L’estate sta arrivando, e con lei tutti i frutti di stagione, tra questi le amatissime ciliegie.

Un frutto bello da vedere e buono da mangiare, sono un perfetto spuntino, indicato anche nelle diete dimagranti proprio perché il suo apporto calorico è basso. L’albero di ciliegia è presente nel Mediterraneo da più 2.000 anni, tante le varietà che si contano, tra cui: le ciliegie Ferrovia dalla polpa succosa, le ciliegie Duomo caratterizzate dalla polpa scura e le ciliegie Anella di colore rosso acceso.

Questo frutto contiene vitamine A, C, sali minerali, e nonostante siano zuccherate non presentano controindicazioni per chi soffre di diabete. Hanno inoltre proprietà depurative, diuretiche e dissetanti.

I gambi delle ciliegie sono utilizzati per tisane drenanti e anticellulite.

Fate bollire l’acqua in un pentolino, ad ebollizione spegnete e aggiungete i gambi di ciliegia, unite anche un po’ di cannella se volete. La vostra tisana drenante e rilassante sarò pronta in un attimo.

Con questo meraviglioso frutto si può creare una ricetta beauty per la nostra pelle

Frullate con il mixer 300 g di polpa di ciliegie mature e sode, perfettamente integre, fino a ottenere una purea. Aggiungete un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva (o yogurt bianco) e applicate su viso, collo e décolleté, lasciando in posa per 15 minuti. Al termine sciacquate abbondantemente.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago