Cibo Veg

Vino cotto “Il Nettare Degli Dei”

Vino cotto, una ricetta antica, che si ripropone puntuale all’arrivo dell’autunno. Il suo profumo da una nota di allegria nelle giornate buie

Tutto quello  che vi serve è del mosto d’uva appena pigiata. Il risultato finale,  siamo sicuri che vi conquisterà!

 

Ingredienti

-5 litri mosto

-5 cucchiai di cenere
-Scorze essiccate d’arancia
-Cannella

-Chiodi di garofano

Preparazione

Prendere il mosto, fare bollire una decina di minuti per bloccare la fermentazione, poi ,anche l’indomani,mettere la cenere in un sacchetto ( rigorosamente cenere di tralci della vite,i sarmenti)  mettere per cinque litri due bicchieri di plastica e  fare bollire per un quarto d’ora, dopodiché filtrare con un canovaccio più volte, lasciare riposare tutta la notte.

Mettetelo all’interno di una pentola a fiamma alta. Una volta che il mosto comincia a bollire  abbassare la fiamma e mescolare con un mestolo di legno, finché si riduce un terzo del quantitativo originale. Durante la cottura potete aggiungere al mosto qualche scorza di cannella o aromatizzare il vino con dei chiodi di garofano o delle bucce di arance essiccate

Imbottigliare e  conservare al buio. Serve per fare i mustaccioli a Natale, le collorelle ,oppure nei sughi, o aggiunto a ripieni per biscotti

 

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 settimana ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

3 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago