I biscotti delle tradizioni sono un dolce semplice e genuino, che richiama i sapori di una volta, quando le famiglie si riunivano per preparare insieme queste delizie. Perfetti per accompagnare il tè, il caffè o semplicemente per una pausa dolce, sono una coccola che sa di casa.
Ingredienti:
-500 g di farina 00
-3 uova
-125 g di strutto
-150 g di zucchero
-Un po’ di latte
-½ bustina di lievito per dolci
-La scorza grattugiata di un limone
-Vanillina
Preparazione:
Disponete la farina a fontana su una spianatoia e al centro aggiungete le uova, lo zucchero, lo strutto, un po’ di latte, il lievito, la scorza grattugiata di limone e una bustina di vanillina. Lavorate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lasciate riposare il composto per 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, trasferite l’impasto in un imbuto da pasticceria o un’apposita macchina per biscotti e formate i biscotti nella forma desiderata. Passate ogni biscotto nello zucchero per una dolce crosticina. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, finché saranno leggermente dorati.
Lasciateli raffreddare prima di gustarli. Il loro profumo e il loro sapore vi trasporteranno alle tradizioni della cucina casalinga. Buon appetito!
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…