Colazioni

Brioche siciliane “cu tuppu” per accompagnare la granita, una bontà

Sua maestà la brioche col tuppo,  è la tipica brioche siciliana, profumata, soffice, che si gustano calde a colazione con il cappuccino, oppure farcite con il gelato o granita

Oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale

 

Ingredienti

– 600 gr di farina Manitoba

– 150 gr di latte intero

– 2 uova

– 100 gr di burro

– 150 gr di zucchero

– essenza d’arancia e una bustina di vaniglia

– 6 gr di lievito di birra

Preparazione

Versiamo in una  ciotola la farina, lo zucchero, la vaniglia, le uova e l’essenza d’arancia. Lavoriamo l’impasto Sciogliamo il lievito nel latte tiepido e lavorare

Quando l’impasto è liscio aggiungiamo il burro a piccoli pezzettini e lasciamo che venga assorbito. Non aggiungiamo nuovo burro fino a quando non viene assorbito quello precedente.

Finito di versare tutto il burro aumentiamo la velocità e impastiamo fino a quando la massa non si stacca dalla ciotola e ritorna nuovamente liscio e vellutato.

Lasciamo riposare per circa 30 minuti. Mettiamo l’impasto in una spianatoia e spolverizziamolo di farina. Spezziamo l’impasto in piccoli pezzi da 80 gr. Dividiamo le pezzature da 80 gr in due. Una da 50 gr e una da 30 gr.

Con il pezzo da 30 gr faremo il “tuppo” e con l’impasto da 50 gr faremo la base. Diamo la forma della brioches e mettiamo su una teglia con la carta forno. Riponiamo la teglia nel forno spento e lasciamo lievitare tutta la notte.

Trascorse 12 ore, usciamo la teglia dal forno. Accendiamo il forno a 220 ° e facciamolo giungere a temperatura. Sbattiamo un uovo e con un pennellino da pasticceria spennelliamo le brioches subito prima di infornarle.

Una volta posizionate le teglie in forno scendiamo la temperatura a 200°. Cuociamo fino a doratura della superficie. Usciamo le teglie e lasciamo che le brioches si raffreddino

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago