Colazioni

Colazione pasquale, in Umbria la fanno cosi …

La torta al formaggio è la torta salata umbra. Una ricetta semplice per fare una pizza rustica da servire soprattutto in occasione a colazione per la  festa di Pasqua.

La torta umbra al formaggio, da consumare a fette insieme ai salumi, rientra nel menù pasquale di questa regione. A vederla, sembrerebbe un classico panettone, ma dall’inebriante profumo di formaggio.

Durante la colazione di Pasqua, dove, per rituale non è certo possibile rinunciare alla Torta di Pasqua al Formaggio, al capocollo, al salame, al prosciutto, alle uova sode e ad un buon vino rosso locale, da accompagnare a cotante prelibatezze.

Ingredienti

-500 gr. di farina 0
-3 uova + un tuorlo
-100 gr. di formaggio pecorino grattugiato,
-100 gr. di formaggio parmigiano grattugiato,
-100 gr. di burro

-150 ml di latte

-50 gr. di Gruviera tagliato a cubetti
-50 gr. di Fontina tagliata a cubetti
-50 ml. di olio extra vergine d’oliva,
-20 gr. di lievito di birra
-5 gr. di sale fino
-5 gr. di pepe
-olio q.b. per ungere la tortiera.

Preparazione

 

Mescolare la farina con i formaggi grattugiati,  sciogliete il lievito in poco latte tiepido, sbattete bene le uova e aggiungete il  sale, pepe, cominciate ad impastare la farina mista al formaggio con il lievito sciolto e il restante latte, adesso incorporate le uova sbattute un pò alla volta, l’olio e il burro, impastate bene e per ultimi aggiungete i dadini di formaggio.
Lasciate lievitare per un ora e mezza, poi sgonfiate il composto e dividetelo in due se avete gli stampi da 500 gr, altrimenti usatene uno da un kg, imburrate e infarinate gli stampi prima di sistemare l’impasto. Lasciate lievitare lontano da correnti d’aria finchè il composto non arriva quasi al bordo dello stampo, infornate a 180° per 50 minuti.
Terminata la cottura lasciate raffreddare a temperatura ambiente e, solo quando lo stampo sarà freddo, potrete sformare la Torta di Pasqua al Formaggio e servirla con caciotte, uova sode, salame, capocollo, prosciutto crudo ed altre gustose norcinerie a piacere, a cui abbinare rigorosamente un ottimo vino

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago