Colazioni

Crostata al tiramisù, ” Più lo mandi giù e più ti tira su”

Crostata al tiramisù, Una torta originale e invitante, un’ottima alternativa al classico e intramontabile tiramisù che piace sempre a tutti

 

Ingredienti per la pasta frolla

-30 g di cacao

– 220 g di farina 00

– 100 g di zucchero

– 1 uovo grande + 1 tuorlo

– 100 g di burro

– 10 g di lievito in polvere per dolci

Ingredienti per il ripieno

-savoiardi q.b.

– caffè q.b.

-zucchero q.b.

Ingredienti per la crema al mascarpone

– 400 g di mascarpone

-4 cucchiai di zucchero

– 3 uova medie

Per decorare

– zucchero a velo

Iniziate a preparate la pasta frolla al cioccolato.

Versate in una ciotola la farina setacciata e tutti gli altri ingredienti. Impastate velocemente e formate un panetto.

Coprite il panetto con la pellicola da cucina e mettete in frigo a riposare per almeno venti minuti.

Nel frattempo preparate il caffè, zuccherate e lasciatelo raffreddare.

preparate la crema al mascarpone.

Versate le uova e lo zucchero in una ciotola e lavorate con le fruste elettriche sino a farle diventare chiare e schiumose, poi aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare ancora per qualche minuto.

Trascorso il tempo di riposo in frigo della pasta frolla, riprendetela e con il mattarello stendete 3/4 del panetto su una spianatoia ben infarinata, avvolgetela al matterello per aiutarvi a rivestire la teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Bucherellate tutto il fondo con i rebbi di una forchetta.

Distribuite metà della crema al mascarpone, sistemate sopra i savoiardi inzuppati nel caffè e poi ricoprite con la restante crema. Infine stendete la restante pasta frolla e ricoprite la crostata al tiramisù sigillando bene i bordi.

Mettete a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200° per 30 minuti.

A cottura ultimata lasciate raffreddare la  crostata sulla teglia.  Sistematela su un piatto da portata e spolveratela con dello zucchero a velo

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

15 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago