Colazioni

Dolce “porta fortuna” che in occasione delle feste di Natale non dovrebbe mai mancare.

Tronchetto di Natale farcito con nutella e decorato con panna e nutella, Uno dei dolci più comuni e semplici da fare .

Un dolce semplice e gustoso che da anni decora le tavole degli italiani, che sia per un evento speciale, che sia per una festività, ma anche semplicemente per accompagnare il tè del pomeriggio o la colazione al mattino. Insomma, un dolce ideale per tutti adulti e bambini.

Tronchetto di Natale

-60 g di farina 00
-60 g di fecola
-140 g di zucchero
-5 uova medie a temperatura ambiente
-1 cucchiaino di lievito (facoltativo)
-1 pizzico di sale

Ganache al cioccolato

-150 g di panna
-200 g di cioccolato fondente

Preparazione per la base di pan di spagna

Ricoprire per bene una leccarda con carta forno. Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Occorreranno circa 10 minuti. Montare in un’altra ciotola ben pulita gli albumi a neve ferma. Incorporare gli albumi montati al composto di tuorli e zucchero ed amalgamare delicatamente in più riprese dal basso verso l’alto. Cercando di non far smontare il composto. Aggiungere in più riprese la farina 00, la fecola, il lievito ed il pizzico di sale e continuando delicatamente dal basso verso l’alto. Livellare per bene il composto e cuocere in forno statico e preriscaldato a 170° per 12 minuti, la base di pan di spagna è pronta quando la sua superficie sarà leggermente dorata in superficie. Non prolungare la cottura altrimenti indurisce e si farà fatica ad arrotolarlo .Estrarre il pan di spagna dalla teglia e ricopritelo con della pellicola trasparente. Arrotolatelo delicatamente e avvolgetelo in un canovaccio umido. Far raffreddare. Potete utilizzare qualsiasi tipo di farcitura di vostro gradimento. Marmellata, crema pasticcera, Nutella oppure una semplice crema al mascarpone con aggiunta di Nutella.

Ganache

Fare arrivare a bollore la panna poi aggiungere il cioccolato a pezzettini e sciogliere per bene mescolando sempre. Aspettare che arrivi ad intiepidirsi, quasi temperatura ambiente e spalmare sul tronchetto.
Francesca Giarratana

Recent Posts

Biancomangiare,dolce povero, elegante e delicato, perfetto per l’estate.

Biancomangiare, dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, una ricetta tipica siciliana, si prepara molto spesso…

4 giorni ago

Involtini di peperoni, un piatto colorato e profumato, che conquista non solo il palato ma anche la vista.

Deliziosi involtini estivi, gratinati pochissimi minuti nella friggitrice ad aria. Per preparare questi deliziosi involtini,…

4 giorni ago

Uno dei piatti più buoni della cucina italiana , la parmigiana

Oggi scopriamo la regina della cucina italiana: la Parmigiana di melanzane,  un piatto unico ,…

4 settimane ago

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone XIV in Vaticano il 25 giugno 2025. Nel cuore del Vaticano

Una data storica per la delegazione di E.L.I.T.E. ETS che sarà ricevuta da Papa Leone…

2 mesi ago

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero legume.

Fagioli freschi,  una vera prelibatezza che ci fa riscoprire il gusto originale di un vero…

2 mesi ago

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia siciliana

Punta Secca, rinomata località resa famosa dal commissario Montalbano, si candida a diventare un punto…

2 mesi ago