Colazioni

Voglia di dolcezza, coccoliamoci con i “Bomboloni”

I Bomboloni, sono dei soffici dolci di pasta lievitata, tondi, solitamente fritti, ricoperti di zucchero e ripieni di crema pasticcera. Un dolce lievitato che potete lasciare senza farcitura, oppure farcire con marmellata, crema pasticcera, nutella o crema al cioccolato. Naturalmente, anche ricotta  crema diplomatica.

Ingredienti

-200 ml di latte
-12 g di lievito di birra fresco
-25 ml di olio di semi di girasole
-1 cucchiaio raso di zucchero
-un pizzico di sale
-1 uovo
-400 g circa di di farina 00
-olio per friggere

Preparazione

Scaldare leggermente il latte, versarlo in una ciotola capiente, unire il lievito di birra, lo zucchero e sciogliere il tutto mescolando con un cucchiaio. In un piatto sbattere l’uovo con una forchetta. Aggiungere al latte metà della farina e impastare con un cucchiaio.
Unire l’olio, il sale, l’uovo, mescolare e incorporare la farina rimasta continuando a mescolare il tutto con il cucchiaio sino ad ottenere un composto amalgamato
Infarinare il piano lavoro, trasferire l’impasto e con le mani lavorarlo per circa 10 minuti, il risultato finale deve essere un impasto liscio,  e leggermente morbido.
Sistemare l’impasto dei bomboloni in una ciotola capiente spennellata leggermente con olio, coprire con pellicola e far lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido.
Infarinare il piano lavoro, trasferire l’impasto, infarinare leggermente la sua superficie e con un mattarello e delicatamente stenderlo dando lo spessore di circa 1 cm alla sfoglia
Ricavare con un coppapasta dal diametro cm 6/8
Impastare nuovamente i ritagliali, far lievitare il panetto ottenuto per qualche minuto, stenderlo e ricavare altri dischetti
Sistemare i dischetti sul piano lavoro infarinato, coprirli con un canovaccio e far lievitare per circa 30 minuti.
In un tegame largo versare abbondante olio di semi, portarlo a 150°C circa e immergere non più di 5 dischetti alla volta.
Fare cuocere sino a quando saranno gonfi e la parte a contatto con olio sarà ben dorata, adagiarli su carta cucina
Friggere allo stesso modo tutti gli altri.
I bomboloni caldi si possono passare nello zucchero semolato, tiepidi si possono spolverizzare con zucchero a velo oppure farcire con crema utilizzando una sac à poche

 

.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

13 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

3 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago