Confettura di ciliegie, vi ricordate quando eravamo bambini, ci divertivamo a cercare le ciliegie attaccate a due a due per agganciarle alle orecchie e fare gli orecchini.
Le ciliegie devono essere mature, altrimenti è davvero difficile togliere i noccioli con le mani. Purtroppo non costano pochissimo, ma la marmellata viene una delizia pazzesca. Assicuratevi che non siano ammaccate e che non siano troppo chiare e dure, altrimenti saranno aspre.
La ciliegia può essere cucinata in molti modi differenti: dalla preparazione di sciroppi, torte liquori, e confetture, come quella che vi illustrerò adesso
-2 kg di ciliegie
-750 gr di zucchero di canna
-Un bicchiere di vino rosso
-1 limone
Lavare le ciliegie, togliere il nocciolo, passarle in una pentola, aggiungere lo zucchero il limone, e il vino rosso, mescolare e portare ad ebollizione, appena il composto prende il bollore continuare a cuocere a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto per circa trenta minuti. Fare la prova piattino per la consistenza desiderata. Invasare calda nei barattoli sterilizzati e capovolgere. La confettura di ciliegie di Passione per la buona cucina è pronta da gustare.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…