Conserve

I baci più dolci per gli innamorati

In questo periodo abbiamo fatto a meno di tante cose, compresi abbracci e baci. Ma per le persone che si amano c’è un modo tutto particolare per esprimere affetto e amore. I Baci di cioccolato, noti più comunemente come baci perugina sono da sempre un simbolo d’amore, ma vi piacerebbe saper come prepararli in casa?
Ecco la ricetta con gli auguri a tutti gli innamorati dalla vostra Francesca

Ingredienti

-100 gr di nocciole tritate
-100 gr di cioccolato al latte
-20 gr di burro
-100 gr di nutella
-15 nocciole intere

Per la copertura

-200 gr di cioccolato fondente

Preparazione

In un pentolino fare sciogliere il cioccolato al latte ed il burro, poi inserire la nutella e la granella e mescolare.
Porre il composto in frigo per 1 ora.
Dopodiché formare le palline e adagiare sulla punta la nocciola intera e rimettere in frigo per un’altra mezz’ora.
Nel frattempo fare sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e versare ogni cioccolatino nel cioccolato e prelevarlo con una forchetta mettere i baci nei pirottini di carta e lasciarli in frigo, sono deliziosi e identici a quelli originali. Quindi  non vi rimane altro che provarli e mangiarli.

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Le “dolci “chiacchiere di carnevale

Le "dolci "chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico della tradizione siciliana, preparato con un…

4 giorni ago

Frittelle all’arancia, un dolce semplice e profumato per carnevale

Frittelle dolci all'arancia, sono golosissime e veloci da preparare perché senza lievitazione e senza lievito…

5 giorni ago

Insalata di Melanzane alla Siciliana: Un Piatto Fresco e Aromatico

L’insalata di melanzane alla siciliana è una ricetta tradizionale che porta con sé i profumi…

3 settimane ago

Ravazzate Siciliane: Panini Ripieni di Ragù per un Street Food Antico

Le ravazzate siciliane sono una delle prelibatezze più golose e storiche della cucina di strada…

3 settimane ago

Impanata di Bietole: Un Piatto Rustico e Saporito

L'impanata di bietole è una delle specialità più apprezzate nella cucina tradizionale, dove la semplicità…

3 settimane ago

Sanapone con salsiccia, peperoncino, olive e un bicchiere di vino: un piacere rustico della Tradizione

Il sanapone è una di quelle verdure selvatiche che raccontano storie di campagna e tradizioni…

3 settimane ago