Il profumo dei mandarini ricorda l’inverno, e il suo colore vivace il “sole”, che riporta ai luoghi del Sud in cui si coltivano, saporiti e ricchi di vitamina C. Mangiati come fine pasto o merenda, sono deliziosi, ma anche come protagonisti di golose ricette che ti lasceranno a bocca aperta
Una conserva ideale da spalmare sulle fette biscottate o sul pane tostato ma anche per fare golosi dolci e biscotti.
Ecco come preparare a casa una buonissima marmellata di mandarini utilizzando solo ingredienti freschi, semplici e naturali.
-1kg mandarini biologici (non trattati),
-800 g di zucchero
-3 decilitri acqua
Lavare i mandarini e farle bollire per 5-10 minuti, scolarli e immergerli in acqua fredda per 24 ore (magari cambiando l’acqua).
Al termine tagliare i mandarini e fare uscire i semi. Frullare quanto basta, mettere in una pentola acqua e zucchero e farli sciogliere.
Versare i mandarini frullati e fare cuocere per 20 minuti. Verificare la cottura: prendere un po’ di confettura di mandarini con un cucchiaino e versala su un piattino inclinato, se la marmellata fatica a scivolare significa che è pronto.
Una volta pronta, trasferite subito in vasetti già sterilizzati. Richiudete i barattoli e capovolgeteli.
Lasciateli in questo modo fin quando non saranno del tutto raffreddati.
Adesso la marmellata di mandarini è pronta per essere spalmata sulle fette biscottate, sul pane oppure impiegata per farcire dei morbidi cornetti o per farcire biscotti fatti in casa.
Questo il termine "Canazzo" va ad indicare una preparazione alla rinfusa. Si narra che questa…
Le "dolci "chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico della tradizione siciliana, preparato con un…
Frittelle dolci all'arancia, sono golosissime e veloci da preparare perché senza lievitazione e senza lievito…
L’insalata di melanzane alla siciliana è una ricetta tradizionale che porta con sé i profumi…
Le ravazzate siciliane sono una delle prelibatezze più golose e storiche della cucina di strada…
L'impanata di bietole è una delle specialità più apprezzate nella cucina tradizionale, dove la semplicità…