Quando si deve organizzare una cena in tempi record, i peperoncini saranno un ottimo contorno soprattutto per chi ama il piccante.
Ingredienti per due vasetti
Innanzitutto pulite i peperoncini e asciugateli con cura. Tagliateli a pezzetti e metteteli in una ciotola, successivamente aggiungete il sale fino e mescolate. Ricoprite con un canovaccio pulito. Ricordatevi di fare queste operazioni utilizzando dei guanti. Lasciate riposare per 12 ore, e mescolate di tanto in tanto. Trascorso il tempo eliminate tutta la loro acqua passandoli in uno schiaccia patate. Metteteli nuovamente in una ciotola, ricopriteli con dell’aceto e lasciate riposare 10 minuti. Strizzateli con lo schiacciapatate per eliminare tutto l’aceto e poi tamponateli con carta assorbente. Trasferite tutto nei vasetti sterilizzati, pressateli e ricopriteli con olio. Lasciateli riposare un paio di ore, senza richiuderli, ed aggiungere eventualmente ulteriore olio. Conservateli in un luogo fresco e buio.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…