I peperoni sott’olio, possono diventare un colorato e saporito antipasto o un ottimo contorno per piatti sia di carne che di pesce.
Il sapore è delicato, ma sicuramente inconfondibile, anche in autunno e inverno vi permetteranno di portare in tavola un ricordo dell’estate con i profumi e gli aromi della bella stagione.
-1 l di aceto
-100 g di zucchero
-100 ml di olio d’oliva
– 2 cucchiai di sale.
Lavare i peperoni, togliere il picciolo, svuotarli dai semi e parti bianche, e tagliare a listarelle.
Preparare in una pentola aceto, zucchero, olio d’oliva e 2 cucchiai di sale.
Far bollire la marinatura agrodolce.
Appena bolle, spegnere e versare sui peperoni, lasciando coperti da un canovaccio fino al giorno dopo.
Sterilizzare I vasetti, Scolare i peperoni e invasettare .
Fare a strati con capperi dissalati, aglio e peperoncino secco. Poi mettere olio d’oliva ,fare uscire tutte le bolle
Riempire, infine, il barattolo d’olio fino all’orlo. E’ importante che quest’ultimo ricopra completamente tutto il contenuto. Chiudere bene i barattoli e procedere con la pastorizzazione.
Avvolgere i barattoli con dei canovacci puliti, mettiamoli all’interno di una pentola e ricoprirli con acqua fredda.
Portare a bollore e lasciare cuocere per venti minuti, spegnere il fuoco, coprire con un coperchio e lasciare raffreddare completamente l’acqua prima di estrarre i nostri barattoli.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…