Conserve

Viaggio nella costiera amalfitana con il limoncello: ecco come farlo in casa

Per un’estate che si rispetti, in tavola non può mancare il limoncello, liquore dolce ottenuto dalla macerazione in alcool etilico di scorze di limone.

Secondo la tradizione il limoncello nasce agli inizi del Novecento e la sua paternità è contesa tra amalfitani, sorrentini e capresi.

Ingredienti

  • 10 limoni
  • 1 litro di alcool puro a 95°
  • Zucchero 600 g
  • 1 litro Acqua

Iniziate lavando bene i limoni, asciugateli e sbucciateli con un pelapatate, eliminate solo la parte gialla, lasciate quella bianca sul limone. Inserite le scorze di limone in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e fatele macerare nell’alcol puro per 3/7 giorni in un luogo fresco al riparo dalla luce.

Quotidianamente scuotete il barattolo per far amalgamare bene gli ingredienti. Trascorso il tempo necessario filtrate il liquido con un colino. Adesso preparate lo sciroppo e mettete in una pentola l’acqua e lo zucchero, portate ad ebollizione. Mescolate di continuo fino a che non si sciolga completamente lo zucchero. Lasciate raffreddare e unite allo sciroppo il liquido aromatizzato con le scorze di limone. Mescolate bene e versate in una o più bottiglie di vetro sterilizzate e con chiusura ermetica. Conservate il luogo fresco e al buio per almeno 30 giorni prima di consumarlo.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago